i libri Di Alfredo VISMARA
OFFERTE VALIDE ancora per:
countdown
00Hours00Minutes00Seconds
MONDŌ
I SHIN DEn SHIN (DAL MIO CUORE AL TUO CUORE)
"Anni fa sentii il bisogno di questa parte della didattica del Maestro Kano denominata "MONDŌ" per comunicare ai miei allievi alcuni aspetti della pratica che ritengo fondamentali per una corretta comprensione del Judo Kodokan. Decisi così di metterli nero su bianco.

Sono nove insegnamenti che a turno, a cinture nere o di colore, ad allievi o Maestri, faccio leggere alla fine di ogni lezione. Si tratta di un elenco di frasi che sintetizzano tutto il mio modo di intendere e praticare il Judo fino ad oggi e che vorrei condividere con loro attraverso il dialogo suscitato dalle nostre risflessioni, domande e chiarimenti." 
A.Vismara
OFFERTA
· Costo: 32€
· spedizione inclusa *in italia
· VERSIONE CARTACEA ITALIANA e CD AudioBooK
KATAME WAZA
TECNICHE DI CONTROLLO
Con oltre 100 sequenze didattiche e immagini di gara per un complesso di circa  800 fotografie, questo manuale, che costituisce il seguito e il completamento di Judo Competizione di Alfredo Vismara, è dedicato alla pratica del combattimento a terra e ne affronta i vari movimenti: la forma tecnica e la forma di rovesciamento, le tecniche in contrattacco, le difese.

Come nel volume precedente, la didattica è affidata a brevi testi 
esplicativi e didascalici oltre alle sequenze fotografiche che seguono punto per punto,  l’evolversi del combattimento nelle sue corrette posizioni. Bisogna però ricordarsi che il Judo non è soltanto una tecnica, ma una disciplina educativa che ha affascinato milioni di 
persone in Europa e le ha avvicinate a quello che per noi è il misterioso mondo orientale.
OFFERTA
· costo 32€
· SPEDIZIONE INCLUSA *IN ITALIA
· VERSIONE cartacea
PINOCCHIO
PINOCCHIO NEL PAESE DEL SOL LEVANTE
Un racconto che vuole essere judoistico, questo  Avventure di Pinocchio nella terra del Sol Levante.  Si compone di una fiaba, proseguimento alternativo del capolavoro di Carlo Lorenzini - cioè Collodi - e di un ammaestramento filosofico  impartito dall’immaginario Maestro Terada per definire il judo ‘buono’, quello che costituisce 
un’iniziazione simbolica e può far morire Pinocchio nella condizione di burattino di legno per farlo rinascere in quella di ragazzo buono, in carne e ossa.

Ecco l’eroe approdare in Giappone e affascinarsi  al judo. Fin dalle prime esperienze di burattino era stato un monello. Ma il Giappone ha la sua magia ed ecco che lo affascina una palestra di judo-educazione, contrapposta a un’altra che non insegna altro che a battere l’avversario.
OFFERTA
· costo 27€
· spedizione inclusa*IN ITALIA
· testo a fronte in inglese
· versione cartacea italiana
· versione a fumetti
RANDORI NO KATA
NAGE NO KATA e KATAME NO KATA
"Tanti anni fa, verso la fine degli anni 70, prendemmo la decisione di insegnare ai judoka italiani come venivano eseguiti i Kata al Kodokan di Tokio. Il nostro supervisore nella pubblicazione dei testi fu il M° Katsuyoshi Takata, 8° Dan, allievo di Kotani Sumiyuki, 10° Dan, allievo diretto di Kano Shihan al Kodokan.

Nel 1983 iniziammo la stesura del primo libro RANDORI NO KATA, ed il M° Takata seguì i nostri lavori sino all'ultimo fotogramma. [...] Siamo molto soddisfatti della nostra fatica di allora, perchè abbiamo aiutato a passare di grado migliaia di cinture nere e per la prima volta in Italia veniva spiegato perché si doveva studiare i kata."
A. Vismara
OFFERTA
· costo 47€
· SPEDIZIONE INCLUSA *IN ITALIA
· EDIZIONE ORIGINALE CARTACEA 
· BONUS VIDEO ESECUZIONE DEL '70
· ULTIME 2 copie
JUDO COMPETIZIONE
Il mio primo libro
"Sono arrivato alla decisione di scrivere  questo libro perché ho sentito spesso la 
mancanza di un’opera che del Judo  spieghi e illustri lo studio e l'allenamento,che 
costituiscono il fondamento della pratica  judoistica e che portano al risultato voluto.  In lingua italiana esistono molti libri e qualcuno di essi è insostituibile come documento storico delta visione globale dei Grandi Maestri. Ma finora nessuno ha tentato di spiegare che la tecnica classica deve venire interpretata e applicata alle reali situazioni di combattimento; che per giungere a una buona « forma » occorre 
percorrere le diverse tappe di un sapiente  programma e, soprattutto, sono stati sempre  trascurati i metodi di allenamento.

Cosi ho cercato di esprimere in queste pagine non il  Judo, ma la mia concreta esperienza: dati, concetti ed esercizi che mi hanno dato dei risultati e sulla cui strada proseguo. Non sarà certo « il » metodo di allenamento per eccellenza, ma è « un » metodo, faticoso, ma valido. "
A. Vismara
OFFERTA
· costo 19€
· versione ebook pdf in italiano
GENITORI, I primi maestri
per genitori, insegnanti, educatori
"Alla fine del secondo millennio cominciò a balenarmi l’idea di scrivere riguardo a una mia convinzione maturata nel tempo relativa 
all’origine e all’evoluzione del bene e del male, a quanto lo spirito  sia divenuto via via più complesso e all’ancestrale vincolo dell’uomo 
con tutto ciò.

Questa intuizione, forse azzardata anche da altri, è diventata in  pochi anni la base del mio modo di pensare, educare, comprendere 
e relazionarmi con la specie cui appartengo e con la quale cerco di  evolvermi, nel tentativo di chiarire il nostro rapporto con il bene e il 
male e la nostra dipendenza da essi. "
A. Vismara
OFFERTA
· costo 19€
· versione ebook pdf in italiano
© Myjudoisyourjudo™ è un Marchio Gestito da 
Almagroup S.r.l. - Via Cadoppi 8 - 42124 - Reggio Emilia P. IVA 02193110356 - Tel. / Fax 0522.1694359
Tutti i Diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale