Forse ti sarai fatto questa domanda, ed è più che lecito ovviamente.
Infatti tutto quello che ti ho raccontato fino ad ora è relativo al judo in parte dimenticato.
Un patrimonio tecnico e culturale che, nel tempo, la corsa per vincere una medaglia, ha cancellato o quasi, un patrimonio tecnico a cui il fondatore del judo kodokan ha creduto e ci ha dedicato una vita per insegnarlo e trasmetterlo.
Se vai a cercare video e foto dei primi maestri del kodokan, trovi moltissimi esempi di Maestri storici, allievi diretti di Kano che praticano Shobu waza.
Bene, questi grandi Maestri erano grandi combattenti anche nella pratica del randori, nello shiai ed esperti esecutori dei kata.
Perché non possiamo essere come loro?
Visto che il Maestro Jigoro Kano ha lasciato scritto tutto ciò che serve per emulare i suoi primi allievi e sviluppare ulteriormente il suo sogno.
Ecco, questo modo di praticare judo è quello che intendo trasmetterti
Ora è importante che tu sappia che questi grandi Maestri erano grandi combattenti anche nella pratica del randori, nello shiai ed esperti esecutori dei kata.